Fabio Sanna Wins Jam And Go Turboshred

Turboshred Jam & Go 2004
Nuremberg, Germany
September 4-5, 2004

1. Fabio Sanna (Trieste/Italien)
2. Kolja Hannemann (Berlin)
3. Carsten Heim (Ludwigsburg)
4. Laurent Mess (Ludwigsburg)
5. Tobias Doehner (Muinch)
6. Michael Rausch (Wien/Austria)
7. Christoph Brack (St.Gallen/Swiss)
8. Florian Hess (Karlsruhe)
9. Markus Goetz (Nuremberg)
10. Arne Bratenstein (Berlin)
11. Jochen Schleicher (Karlsruhe)
12. Christian Lamred (Karlsruhe)
13. Thorsten Fleissner (Karlsruhe)
14. Michael Weiss (Nuremberg)
15. Alex Humphreys (Nuremberg)
16. Olli Baczko (Berlin)
17. Rene Mueller (Nuremberg)
18. Stefano Pieroni (Nuremberg)
19. Davide Sanna (Trieste/Italien)
20. Boris Ruehle (Nuremberg)
—–
EXTENDED BODY:
“UNO SHRED TRA NUOVI AMICI”

NORIMBERGA 3 Settembre

Dopo un lungo viaggio in macchina da Trieste (7 ore e mezza), tra gitis in Autogrill, tunnel infiniti e paesaggi dipinti di ogni tipo di verde, io e mio fratello Davide (11 anni) approdiamo a Norimberga, una cittá complessa a prima vista, con strade a senso unico e i nomi delle vie difficili da cogliere per uno che come me il tedesco non lo parla.

Comunque arriviamo la sera, un pÚ sperduti ed affamati, accolti da Boris (uno dei due organizzatori del torneo Jamago), conosciuto anche come Dr.Disc (http://www.drdisc.de), giocatore di Ultimate e di frisbee, uno di quelli che il frisbee lo amano interamente, tanto da avere una collezione di frisbee di tutti i tipi e tutti i tempi.

Nel parco, la sera incontriamo anche molti altri giocatori di Norimberga, di Karlsruhe, Monaco e Berlino, tranne Markus (l’altro organizzatore del Jamago), nonchË proprietario di uno dei pi˘ bei siti di frisbee freestyle in Europa (http://www.jamago.com) , che Ë ancora in viaggio da Dusseldorf.

Subito prendo il disco ed inizio a giocare sotto un lampione, un pÚ per mandar via lo stress del viaggio e un pÚ per invitare gli altri a partecipare. Immediatamente vedo scatolette, colle saltar fuori dagli zaini e i pi˘ intraprendenti non volendo perder tempo si mettono a giocare senza unghie finte! La giocata notturna al parco finisce e ci spostiamo a bere qualcosa in un locale adibito a “dormitorio” per alcuni degli atleti.

Si chiacchera di tutto, con chitarra di sottofondo, un atmosfera che si trova ai ritrovi con gli amici. La notte continua fino alla una con un’ultima jam in una vuota, ma illuminata stazione della metropolitana.

Finalmente arriva Markus che porta me e mio fratello a casa sua. Si chiacchera un pÚ, ma dopo poco la stanchezza Ë troppa e si sprofonda in un sonno profondo.

NORIMBERGA 4 Settembre

Io e Davide ci svegliamo tardi, e fatta colazione con Markus, ci dirigiamo nel parco dove si svolgerá il torneo. Lá ci incontriamo con tutti i partecipanti e rivedo Arne Bratenstain da Berlino (autore del bellissimo sito http://www.frisbee-freestyle.de) , Mike Rausch, da Vienna e Kolja Hannemann da Berlino!

Prima del torneo propongo di creare un piccolo workshop, che alla fine si trasforma in un incredibile scambio di mosse, tentativi, sorrisi e soddisfazioni da parte di tutti!

Il torneo inizia e ciÚ che noto da subito Ë l’alto livello di gioco.
Mosse da manuale, energia e spirito di gioco fanno della prima giornata, una giornata meravigliosa, con gli ultimi shred compiuti con un sole al tramonto! Un’entusiasmante spettacolo di Frisbee-Dog eseguito da Zora e Jochen Schleicher (tra l’altro autore del sito http://www.discrockers.de), grande persona e amante (come me) dei fedeli amici dell’uomo, spezza i primi due gironi, dimostrando come il frisbee in tutte queste discipline sia sempre cosÏ vicino al gioco! Finalmente inizia il party e tutti ci troviamo a chiaccherare, stanchi e soddisfatti della giornata!

La notte Ë lunga e propongo un Gitis Contest. Markus mi indica che il posto migliore Ë proprio un sottopassaggio illuminato vicino al parco. Le regole (pensate sul momento) sono: 3 tentativi di gitis normale “valore:1 punto” / 5 tentativi di gitis saltato ” valore: 2 punti” e ben 8 tentativi di
flamingitis (o posted gitis) “valore: 3 punti”. Il primo posto Ë vinto senza ombre di dubbio da Mr. Laurent Mess con 3 gitis normali / 2 gitis saltati /e 2 flamingitis !!!

NORIMBERGA 5 Settembre

Il giorno dopo, stanchi ed indolenziti, ci alziamo per fare una lauta colazione e subito dopo ci sono i primi “coraggiosi” che iniziano ad allenarsi fin dalle 11 del mattino! La giornata Ë fantastica, con un vento un pÚ instabile, ma con un cielo limpido e un’erba morbida e non umida.

Il torneo riprende e i partecipanti vengono suddivisi in pools, dove saltano fuori nuove mosse ancor pi˘ complesse! Dopo i round finali per i piazzamenti intermedi alla classifica segue la finale con i primi 4 che si son fatti strada tra i venti atleti: siamo io, Kolja Hannemann, Carsten Heim e Laurent Mess.

Il torneo Ë ormai seguito da video e fotocamere di ogni genere e il tifo Ë alle stelle, visitatori esterni si incantano nelle ore del tramonto nei movimenti fluidi di Kolja, la forma energetica di Carsten e le prese aeree di Laurent!

Come ogni bella favola, anche questa era finita, con emozioni che solo i frisbisti e coloro che li amano e supportano possono capire. Una bellissima magia che si assopisce tra gli “arrivederci”, gli abbracci e i “grazie”!

Il prossimo anno io ci sarÚ di nuovo in quella magica atmosfera che mi ha regalato Norimberga!

Ringraziamenti: A Markus, per aver organizzato e diretto il torneo (il suo primo), con incredibile entusiasmo, per avermi ospitato assieme a mio fratello e per le chiaccherate fino a notte fonda; ad Arne, per lo spirito di gioco e l’entusiasmo che hai dentro, sei un grande; a Tobi, Carsten e Kolja, per l’entusiasmo che avete dimostrato, non avete idea delle vostre potenzialitá; a Boris, per avermi “trovato” per Norimberga la prima sera, per aver fatto i lavori pi˘ duri nell’organizzare il torneo e per aver donato come primo premio i tre frisbee del Rosebowl World Championship direttamente dalla tua collezione personale; a Jochen e Zora, per avermi entusiasmato come un bambino con lo spettacolo che avete fatto con i vostri meravigliosi cani; a tutti gli altri partecipanti del Jamago, con la vostra sincera energia avete illuminato tutta Norimberga; a mio fratello Davide, che mi ha seguito per tutto il lungo viaggio andata e ritorno, senza lamentarsi un solo istante, alzare il suo livello di gioco da delay e presa sotto la gamba a bad attitude, gitis e presa sotto la gamba con piroetta in un giorno solo, conquistandoti il piazzamento in diciannovesima posizione!

Sei un mito! Continua cosÏ, che tra un anno avrÚ paura di te!

Fabio Sanna

Bailey/Sullivan Win Beach Bowl 2004

Beach Bowl 2004
Malibu, CA
August 27, 2004

Pairs

1. Dave Bailey/Danny Sullivan
2. Joel Rogers/Jamie Chantilles
3. Dave Schiller/Shayne Sobel
4. Z Weyand/Diego Gamboa

NOTE: Dave Lewis injured his leg (hamstring pull) before the pairs competition and could not participate. Get well soon, Dave.

New Feature: Your Own Photo Gallery On Shrednow

I set up a photo gallery for everyone to play with: Group Show #1. It’s kind of like a group art show at a gallery – lots of artists showing their work in one place. Any logged-in member can add photos and caption them. If you don’t have a member account yet, it’s easy to set one up and it’s totally free. Have fun playing with it!

If you would like your own free photo album on shrednow, let me know and I’ll set one up for you. Make sure to include your username and a name for your gallery.

As soon as I figure out a bug in the photo program, everyone who is logged in will be able to set up their own photo albums.

You can upload image files as big as 150k to an album, and the site will automatically resize them into Shrednow-sized images and thumbnails for you and arrange them on a page. You can add captions and invite visitors to comment on photos and vote on the images they like the best. You can leave the settings as they are or do make lots of customized choices.

If you have always wanted to write a Shrednow story with pictures in it, having your photos on Shrednow will make that very easy. As always, contact me if you have any questions about how to do stuff.

I set up a small photo gallery of some of my FPAW2004 pictures.

Talk About It: Comment Without Logging In

I would love to see more conversation happening in Shrednow’s comments, so as an experiment you can now leave comments without being logged into a site account. It’s possible I will have to go back to the old setting if Shrednow receives a lot of comment spam (it’s a new spam problem – you don’t want to know), but we’ll try it this way until there’s a problem.

The site is wide open for you to express yourself. Click the Comment links and speak up!

A reminder that when you set up a user account (it’s free!), you can submit stories to the site and you get a customizable user page.

Shreditas

Over in the sport of footbag freestyle, the women have banded together to promote the progression of their side of the sport. The result: shreditas.com, devoted to women’s results and the latest big tricks achieved by women shredders. Could a movement like Shreditas expand women’s participation in disc freestyle?

Offseason 2004: Let’s Talk About Judging

Now that the summer freestyle season is winding down, let’s trade ideas about how to be better judges at competitions.

Have you ever judged a competition and been dissatisfied with the marks you handed to the head judge? Have you ever felt the marks you got from the judges didn’t match up to what you did on the field? Have you been asked to judge but not felt qualified? Ever wonder what we would measure if we wanted to certify judges? Ever had an obscure question about the judging system and didn’t know who to ask? Have ideas about better ways to do things? This is a place to address these issues and talk about all aspects of judging.

Continue reading “Offseason 2004: Let’s Talk About Judging”

frisbeedisc.com

There has been a big buzz recently about Wham-O’s renewed interest in the sports side of Frisbee. Wham-O has just launched a new website just for Frisbee – frisbeedisc.com. Until this website, Frisbee was only a small part of the main Wham-O site and was a bit hemmed in by Wham-O’s toy image. Frisbeedisc.com seems to give Wham-O more freedom to promote Frisbee as the edgy, athletic activity it is. The site showcases not only the redesigned Frisbee line and improved brand imagery, but also the disc sports we love. Looks good.